Crema di menta con fiori di zucchina caramellati

Le passeggiate estive sono caratterizzate soprattutto dai suoni: il frinire chiassoso delle cicale, il fischiare nitido e nervoso dei merli ed in sottofondo il brusio cupo del fiume.

I colori estivi in campagna invece non sono eccentrici e non spiccano particolarmente nel paesaggio: l’erba è verde spento ed in alcuni punti gialla sbiadita, i campi sono stati appena mietuti dal grano e rimane solo il marrone del terreno. Qui e là qualche fiorellino dai colori tenui, ciuffi di saponaria e chiazze di silene. L’unico fiore dal colore un po’ vivace è la malva che cresce ai bordi del fiume. Il campo di lavanda è appena stato piantato e quindi non posso ancora godere dello spettacolo lilla!

Passo accanto alla coltivazione del contadino e i colori prendono il sopravvento. Le schiere di pomodori sono di tutte le varietà di rosso ed arancione mentre le file di insalata sono verde acceso, rosso e verde scuro. Un colore prevarica tutti in questo panorama: il fiore della zucchina è arancione intenso in mezzo a tutto il verde ed è un calice dove le api si tuffano frenetiche.

I fiori delle zucchine sono buonissimi da mangiare anche se sono molto fragili e deperibili.

Molti li friggono ma, a parte non amare i fritti, non prendo nemmeno in considerazione di farlo a luglio!

Oltretutto il fritto copre molto il sapore dei fiori ed è un vero peccato.

Ho pensato quindi di provare a farci un dolce ovviamene senza glutine e senza latticini! D’altronde ho usato le zucchine per fare la torta al cioccolato ed era buonissima e perché non usare i fiori??

Volevo preservare il loro bellissimo colore e volevo che il sapore rimanesse inalterato, anzi quasi esaltato.

Dopo notevoli fallimenti e decine di tentativi sono però riuscita a caramellarli.

I fiori rimangono praticamente intatti, belli croccanti e il sapore è unico.

Ho pensato quindi di abbinarli a una crema fredda alla menta realizzata senza usare lo sciroppo, troppo zuccherato, ma facendo l’infuso con le foglie ed ovviamente è completamente senza lattosio e senza glutine!

Considerate che la mia menta è la varietà “menta glaciale” ed è quindi molto forte e prepotente come sapore.

Se voi utilizzate della menta classica potete usare anche più foglie se desiderate un gusto deciso.

La crema ottenuta è morbida e setosa, molto più cremosa di un budino ma assolutamente non vischiosa.

L’abbinamento fiori di zucchina e menta è un successo.

INGREDIENTI

Per tre coppette piccole

500 grammi latte vegetale (il mio mandorla dolcificato)*

20 grammi di amido di mais*

50 foglie fresche di menta

40 grammi burro di cacao*

20 grammi di zucchero

100 grammi circa di zucchero a velo*

6 fiori di zucchina

mezza tazzina di olio di semi

*ingredienti a rischio contaminazione per celiaci

Innanzitutto dovete fare l’infuso di menta: in un padellino mettete il latte vegetale con le foglie di menta e portate a bollore. Spegnete e lasciate raggiungere la temperatura ambiente.

Successivamente in un’altra pentola mettete l’amido e lo zucchero e stemperate con qualche cucchiaio di latte aromatizzato per evitare la formazione di grumi.

Una volta ottenuto un impasto denso e liscio potete aggiungere tutto il latte e far bollire nuovamente, mescolando in continuazione.

Dal momento del bollore mescolate ancora due minuti a fuoco basso e poi spegnete la fiamma.

Lasciate riposare 5 minuti e poi aggiungete il burro di cacao e amalgamate molto bene.

Versate nei bicchierini o nelle coppette scelte e ricoprire con un leggerissimo strato di zucchero a velo per non far fare la pellicola in superficie.

Riporre in frigorifero.

Nel frattempo preparate i fiori di zucchina caramellati.

Accendete il forno a 180 gradi STATICO.

Ricoprite la leccarda o una teglia di metallo con la carta forno.

Tagliate la base dei fiori e tagliateli in due dal lato della lunghezza in modo da avere due metà fiore da adagiare sulla teglia.

Aiutandovi con un pennello molto morbido intinto nell’olio pulite la parte interna del fiore cercando anche di aprirlo tutto.

Giratelo sulla teglia e potrete aprirlo ancora meglio.

Spennellate con pochissimo olio anche la parte superiore.

Procedete così per tutti i fiori.

Ricopriteli con zucchero a velo fatto scendere a pioggia.

Aspettate 5 minuti e ricopriteli nuovamente con lo zucchero, soprattutto la base che è più coriacea.

Infornare per 4 MINUTI. Controllate poi che i fiori non stiano bruciando e continuate la cottura ancora 1, massimo 2 minuti. I fiori devono sfrigolare ma non essere neri e lo zucchero intorno deve essere sciolto. La cottura è la fase più delicata: se li fate cuocere troppo poco resteranno molli, al contrario se li fate cuocere troppo scuriranno e diventeranno amari.

Sfornare e lasciare raffreddare.

Togliere dalla teglia e CON MOLTA CURA E DELICATEZZA adagiarli su u piatto piano.

Una volta freddi saranno caramellati.

Al momento di servire la crema di menta guarnire con i fiori di zucchina caramellati e a piacere piccole foglie di menta.

2 pensieri su “Crema di menta con fiori di zucchina caramellati

Fammi sapere che sei passato a trovarmi...lascia un commento e dì la tua!!!!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: