A volte nella vita c’è bisogno di semplicità.
Siamo circondati da problemi e, a volte,vediamo difficoltà anche dove non ci sono.
E’ vero che ci sono fasi della vita dove tutto si accumula, dove il peso delle giornate si fa sentire ma se guardiamo a ciò che ci fa stare VERAMENTE bene riscopriremo che sono le cose semplici: un sorriso, un tramonto, una carezza inaspettata, un profumo che richiama alla nostra memoria un ricordo felice, un regalo non prezioso ma inatteso.
Devo ammettere che è un periodo emotivamente pesante per me ma non mi faccio abbattere dagli eventi: posso ancora correre, ho le mie splendide bambine, sane e serene, ho un marito affettuoso e premuroso. Tutto il resto arriverà, pian piano…
E non per ultimo sono circondata da alcune belle persone: mamme che ti aiutano quando sei in difficoltà che ti supportano e consolano, mamme che vanno a prendere anche i tuoi figli a scuola o che se hai un impegno si offrono senza remore di tenerti le bambine.
Tutto questo, mi riempie il cuore, sapere che posso contare su qualcuno, che comunque qualcuno pensa a me.
Ecco appunto, a volte basta il pensiero, come ricevere una bottiglietta colma di mirtilli di bosco ed alcuni lamponi bellissimi e sapere che non sono SOLO mirtilli, ma sapere che è il pensiero che qualcuno mi ha rivolto.
Ed io ho trasformato questo regalo e ne ho fatto una torta, semplice come un gesto d’affetto, soffice come il pensiero dedicato da qualcuno e profumata come i ricordi….
Una torta, una crostata morbida, realizzata con stampo furbo ma senza glutine e senza latticini, carica di affetto, di pensieri, di emozioni…
Non è possibile cucinare un buon dolce senza emozioni!
E quindi eccola qui, una crostata tenera che sa di limone realizzata grazie a uno stampo particolare: uno stampo per crostate ma che ha una scanalatura ed una volta cotta la torta si ribalta e si riempie di crema vellutata e saporita.
E sulla cima i mirtilli e i lamponi per impreziosirla, come dei gioielli, appoggiati uno ad uno come quando i ricordi arrivano e si posano sul nostro cuore.
Eccovi la crostata morbida senza glutine e senza lattosio ma carica di affetto, pensieri, rievocazioni, speranze e amicizia!
INGREDIENTI per la versione senza glutine
3 uova a temperatura ambiente
100 grammi di zucchero
40 grammi di latte vegetale* o acqua
55 grammi di olio di semi
90 grammi di farina di riso*
20 grammi di amido di mais*
30 grammi di fecola di patate*
2 cucchiaini di lievito*
1 limone per la buccia grattugiata o 1 cucchiaino di confit di bucce di limone
INGREDIENTI per la versione con glutine
3 uova a temperatura ambiente
100 grammi di zucchero
70 grammi di latte vegetale o acqua
80 grammi di olio di semi
150 grammi di farina (per me 1)
50 grammi di fecola di patate
2 cucchiaini di lievito
1 limone per la buccia grattugiata o 1 cucchiaino di confit di bucce di limone
*ingredienti a rischio contaminazione. se celiaci usare solo prodotti certificati
META’ DOSE DI CREMA PASTICCERA
Accendete il forno a 160 gradi e oliate e infarinate uno stampo furbo da crostata.
Serve solo una ciotola e uno sbattitore.
Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi con lo zucchero.
Mettete i tuorli in una ciotola e sbatteteli con l’olio finché non si forma una crema fluida, aggiungere il latte o l’acqua e sbattere e poi aggiungete le farine e il lievito con la buccia di limone o il confit di limoni.
IncorporaTe gli albumi montati a neve.
Versate tutto nello stampo e infornate per circa 25 minuti. Fate la prova stecchino.
Fatela raffreddare completamente.
Aggiungete la crema pasticcera, metà dose, e guarnite con i mirtilli o con la frutta che più vi aggrada in base alla stagione!
Non dimenticatevi di fare tutto questo con amore!!!!