Un dolce a cui non riesco a resistere, nonostante sia semplice, quasi scontato: il budino al cioccolato.
Se ben fatto e non troppo dolce potrei mangiarmene fino a stare male, è proprio uno di quei dolci a cui non riesco a dire no e che non riesco a smettere di mangiare, se poi non ha glutine, latticini nè uova è perfetto!
Per fortuna adoro il cioccolato fondente e mi piace il sapore amaro quindi metto sempre poco zucchero.
In queste settimane ho visto parecchi video su Instagram di una mattonella al cioccolato tagliata con un coltello caldo, molto molto invitante e godurioso.
Il nome che danno a questa meraviglia è CHOCOLATE MOUSSE CAKE ma andando a vedere il procedimento ho esclamato: ma è budino!!!! Ed essendo mezza bresciana forse è scappato anche un non molto delicato “POTA” 😳
Si perché per noi italiani altro non è che un semplice budino.
L’unica differenza è che lo fanno a forma di torta e che lo spolverano con il cacao amaro e poi il tocco finale, lo tagliano a fette belle grosse con un coltello caldo.
Il video è meraviglioso, ho provato a riprodurlo senza successo, ma il budino l’ho fatto e ve lo ripropongo ovviamente senza lattosio perché non ho usato latticini e senza glutine. In più è anche senza uova il che lo rende più leggero e più digeribile, il che non guasta.
Io ho usato poco zucchero e per i miei gusti è perfetto, ma se siete molto dolci mettetene 20 o 30 grammi di più.
Io oltretutto ho usato latte di riso e mandorle che è già dolce di suo, quindi regolatevi anche in base al latte vegetale che scegliete.
L’uso della crema di cocco (la parte grassa che affiora nelle lattine di latte di cocco lasciate in frigo) è facoltativa, lo rende più cremoso visto che non ci sono uova. Se non lo volete usare mettete lo stesso quantitativo di latte vegetale.
INGREDIENTI
1 litro di latte di riso e mandorla
100 grammi di crema di cocco
50 grammi maizena*
60 grammi cacao amaro*
50 grammi di zucchero
300 grammi di cioccolato al 70 %
Mescolate in un pentolino il cacao, la maizena e lo zucchero. Versate i 100 grammi di crema di cocco e mescolate bene con una frusta per togliere i grumi.
Versate il resto del latte e sempre mescolando portate a ebollizione.
Fate bollire per un minuto e spegnete la fiamma.
Versate il cioccolato spezzettato e mescolate fino a che non sarà sciolto.
Versare in uno stampo da plumcake leggermente bagnato.
Lasciate raffreddare e poi in frigo almeno tre o quattro ore.
Al momento di servirlo staccare leggermente i lati e ribaltatelo su un piatto da portata.
Deliziosooooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siiii, adoro il budino!
"Mi piace""Mi piace"