Buona Epifania a tutti!!!!
Era da moltissimo tempo che volevo provare a rifare i jaffa cake: mini tortine da gustare quasi in un boccone, ripiene di gelatina di arancia e ricoperte di cioccolato fondente.
Sembrano biscotti ma in realtà avendo il pan di spagna come base sono piccole torte.
Ricordandomi che le ragazze del re-cake l’avevano proposta sono andata a prendere la loro versione per sglutinarla.
Tutto bene fino all’assaggio: quel morbido con all’interno la gelatina proprio non andava giù.
Ci ho riprovato facendo seccare di più il pan di spagna. Nulla. I jaffa cake non fanno per me, consistenze troppo simili.
E quindi ho inventato i jaffa cookies, con la base di frolla, croccante, senza lievito e aggiungendo alla gelatina di arance un tocco amaro, usando anche la buccia. PERFETTI!!!
A volte basta poco per fare la differenza, dipende dai gusti personali.
E questa ricetta l’avevo preparata per condividerla con le mie amiche di #saporidibellezza (foodblogger e spignattatrici) prima di Natale, ma non ci sono riuscita.
Vi invito comunque ad andare a vedere le loro ricette con agrumi, splendide e speciali:
Cookingbeauty: balsamo corpo sotto la doccia
Spignattidea: Spry capelli zero nodi, limone e arancia
Roxxo blog:crema mani agli agrumi
In Cucina con Sissi: salmone all’arancia con granella di mandorle e nocciole
INGREDIENTI
Per la frolla:
1 uovo (circa 50 grammi)
45 grammi di olio di riso o mais
80 grammi di farina di mandorle *
115 grammi farina di riso finissima *
20 grammi amido di riso *
50 grammi di miele di acacia
Per il ripieno:
50 grammi zucchero semolato
120 grammi succo di arancia bio
1 arancia bio per la scorza (prelevate a pezzi la buccia, anche la parte bianca)
8 grammi gelatina*
Per la copertura:
130 grammi cioccolato fondente extra 70%*
*INGREDIENTI a rischio contaminazione. Per celiaci devono essere certificati senza glutine
Preparate il ripieno.
Mettete la colla di pesce in ammollo in abbondante acqua fredda per almeno 10 minuti.
Ponete in un padellino il succo di arancia con la buccia e fate cuocere per tre o quattro minuti, in modo che il succo diventi leggermente amaro.
Spegnete la fiamma. Filtrate il tutto per togliere le bucce.
Aggiungete lo zucchero e aggiungete la gelatina ben strizzata, mescolando con cura.
Rovesciate in una terrina ricoperta di carta-forno (per me una pirofila 24 x 14) e lasciare raffreddare in frigorifero.
Ora è il momento della frolla, la stessa che uso sempre perché è davvero perfetta!
Accendete il forno a 180 gradi.
Con una forchetta sbattete l’uovo con l’olio fino a farli amalgamare molto bene così l’olio non tenderà a separarsi in cottura, questa operazione è molto importante per la buona riuscita della frolla.
Aggiungete il miele e mescolate.
Unite farine e amido di riso e mescolate fino a farli incorporare poi proseguire con le mani. Create un composto uniforme ma non lavorate troppo l’impasto. Sarà ancora appiccicosa, cospargete il piano lavoro con poca farina di riso e sarà perfetta!!
Non è necessario il riposo in frigo.
Aiutandovi con la farina di riso stendete l’impasto alto circa 5/6 millimetri e create con uno stampo tanti piccoli tondini.
Come per le fiamme usate il beccuccio da sac a poche per creare i biscotti molto piccoli.
Infornate e cuocete per circa 10 minuti, devono risultare ben cotti ma non bruciati.
Lasciare raffreddare.
Ora montate i vostri jaffa cookies senza glutine nè lattosio. Fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente.
Con la parte opposta del beccuccio da sac a poche formate dei tondi con la gelatina di arance più piccoli di quelli di frolla. Disponete un cerchio di gelatina sopra ogni biscotto e con un cucchiaino fate colare il cioccolato fuso sopra ogni biscotto, con molta cura per non coprire i bordi, decorate con scagliette di cioccolato fondente.
Lasciare raffreddare completamente.
ATTENZIONE: se il cioccolato è troppo caldo scioglierà la gelatina, quindi non fatelo scaldare eccessivamente!!!!!
Le feste sono finite, vi auguro un rientro sereno e tranquillo con queste parole dei Negrita:
” Che ora era,
era oggi o ieri sera?
20 notti e poco giorno
me le sento ora che torno
ora che la fiesta è andata,
pace amore e GIOIA INFINITA ..
Porto dentro quei sorrisi, le parole, gli sguardi, i visi.
E qualcuno ancora si stupisce del fuoco sacro che ci unisce,
scosse forti dell’anima che nessuno scorderò più!
E questo il Bardo lo sa, lui illumina le città ,
cantando si dimena, un W alla strada e un W all’amicizia vera,
che è una cosa rara, che un oceano ci separa,
brindo a voi e a questa vita,
pace amore e GIOIA INFINITA”
Che bellii, ottime idee la frolla e la buccia dell’arancia! E’ vero, basta poco per fare la differenza di una ricetta, a secondo di quello che più ci piace e ci suggerisce la fantasia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Sissi! Io poi adoro il sapore amarognolo della buccia! 💓
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che meraviglia! Io ero stata tentata da questa ricetta, ma non ricordo per quale motivo non la provai… Chissà! Forse non del tutto convinta
"Mi piace""Mi piace"
Welda cookies a sorpresa!
Sono sicura che sono deliziosi… vorrei essere tua vicina di casa 😉
"Mi piace""Mi piace"
Troppo belli!
"Mi piace""Mi piace"
…che brava sei, io li voglio fare da un sacco (li adoro!) ma mi spaventa il lungo procedimento…pasticciona come sono mi verrebbero sicuramente un obbrobrio!
Bacione grande e buon anno nuovo
"Mi piace""Mi piace"
Io voglio trasferirmi vicino casa tua ed essere invitata ogni giorno alle 17 per un prelibato te… allora come si fa? Buon 2018
"Mi piace""Mi piace"
Io li trovo squisiti! E tu hai trovato come al solito una brillante soluzione 😉
"Mi piace""Mi piace"