Un giorno normalissimo: mattinata a far la spesa di frutta e verdura con le bimbe. Piccoli mestieri quotidiani come rifare i letti o aspirare quintali di briciole disseminate per casa. Rassettare la cucina. E ri-sporcarla per preparare il pranzo. Bimbe quasi tranquille davanti alla televisione.
Poi pranzo, la piccola a nanna, la grande compiti delle vacanze e…..e….boom!
Esplode una voglia di dolce. Che cerco di tenere sotto controllo con una tavoletta di cioccolato. 😈
Nulla, la voglia permane e cresce. Ok, lo so, quando va così devo fare una torta.
Ma ora, così, non ho molto tempo. Ci vuole qualcosa di rapido.
Ciò che conosco di più rapido sono i muffin. Non è uno dei miei dolci preferiti, ma si, si può fare.
Mi guardo in giro: ci sono due povere fettine di pera già sbucciata avanzate dalla colazione che anneriscono sconsolate.
Ok, muffin con le pere.
Pochi però che non li ho mai fatti così….
Inizio a pesare gli ingredienti secchi.
Apro il frigo e…uova finite. 😥 Certo ieri ho fatto la frolla con i rossi e con i bianchi la meringa italiana che è avanzata ed è nel freezer.
Mi dico “niente panico” sempre uova sono.
E così sono nati questi muffin per caso: buoni buoni, soffici soffici.
E quando per merenda Alice e la sua amica mi hanno chiesto qualcosa sono stata felice di offrirglieli. E mi hanno chiesto il bis. E solo a questo punto ho detto: “ma che bello bimbe che vi piacciano tanto i miei muffin con le pere”. Hanno sgranato gli occhi: “con le pere??????…ma se erano buonissimi!!!” 😆
INGREDIENTI:
100 grammi di farina 1
50 grammi di farina di riso integrale
50 grammi di zucchero di canna
80 grammi di olio EVO
80 grami di pere
1 cucchiaio raso lievito
4 cucchiai di meringa italiana (ma penso vada bene qualsiasi meringa)
Accendete il forno a 180 gradi.
Nel tritatutto mettete: farine, lievito, zucchero e mescolate. Poi versate l’olio e mescolate ancora, poi le pere e tritatele con tutto. Infine due cucchiaiate di meringa e tritate.
Ora aggiungete anche l’altra meringa ma mescolate con una spatola dal basso verso l’alto. Così non la smonterete.
Già fatto. Mettete nei pirottini di carta per muffin e cuocete in forno per 25 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Tempo previsto in tutto fra preparazione e cottura 30 minuti. 😉
Si, è proprio vero, i muffin sono i dolci più veloci che ci sono.
Ne avevo tenuto uno in parte per farlo assaggiare al mio critico più severo e soprattutto, colui che non sopporta i muffin perché sempre abbastanza stopposi: mio marito.
Il verdetto è stato: “questi si che sono buoni, hanno quell’appiccicoso che è perfetto. E sono soffici.” 😎
Ora lascio a voi provarli e commentarli.
Bella ricetta e bellissimo il modo di confezionarli. Brava!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie….la tua gentilezza è disarmante…. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Perché? Ho scritto solo quello che pensavo, anzi, se tu permetti, copierò il tuo modo di presentare questi muffins quando dovrò fare bella figura con qualche mio dolcetto.
Ciao
buon pomeriggio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne sarei molto felice!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma così nascono le ricette migliori! I pirottini attorno li hai fatti tu o li hai comprati?? Sono carinissimi *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comprati al super!! Li trovi di tanti colori….anche su amazon 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appena ordinerò qualcosa da amazon li aggiungerò al carrello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
una genialata!! le ricette migliori nascono spesso per caso, bravissima!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie…ma quando ho voglia di dolce farei qualsiasi cosa @_@
"Mi piace"Piace a 1 persona
beata te che hai con chi condividerlo, io spesso mi faccio passare la voglia, perché dovrei fare qualcosa solo per me, mio marito non mangia dolci e i figli non sono più a casa
"Mi piace""Mi piace"
A volte per quanti dolci faccio li do ai vicini >_<
"Mi piace"Piace a 1 persona
credo che ci provero’ perchè qui adorano la frutta sotto ogni punto di vsta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne escono solo 6 con queste dosi….ti conviene raddoppiarle! 😉 altrimenti qualcuno in famiglia rimane senza!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima ricetta. Pochi pezzi giusto per un assaggio. Che se no sono tutti a dieta 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie….dieta??!! Cosa è??!! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una cosa che usa tanto tra i figli! Vedrai!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aiutoooo!! @_@
"Mi piace"Piace a 1 persona